Il downpipe è un tubo di collegamento lungo 40-60 cm che connette la turbina all’impianto di scarico nelle auto turbo. Sostituire questo componente con versioni sportive (come quelle a 200…
L’installazione del Launch Control è una delle modifiche più richieste dagli appassionati di auto sportive. Un intervento complesso che richiede competenze specifiche e componenti di qualità per garantire prestazioni e…
Il Launch Control è un sistema elettronico che controlla la coppia motrice durante la partenza da fermo. Mantiene i giri motore al regime ottimale ed evita lo slittamento delle ruote…
La risposta è no, la rimappatura della centralina non rovina il motore se eseguita da professionisti qualificati. Il danno al motore avviene solo con interventi fatti da personale non specializzato…
L’ECU (Engine Control Unit) è il cervello elettronico dell’auto. È un sistema sofisticato che controlla parametri essenziali come iniezione del carburante, accensione e gestione del turbo. La sua ottimizzazione può…
Il turbo lag è il tempo che intercorre tra la pressione del pedale dell’acceleratore e l’effettiva risposta del turbocompressore nei motori sovralimentati. Questo ritardo dipende dal tempo necessario al turbo…
Il chip tuning modifica il software della centralina auto per aumentare le prestazioni del motore dal 10% al 30%. Due sono le tecniche principali: la rimappatura della centralina originale (che…
Il reset delle centralina è una fase preliminare essenziale nel processo di tuning del veicolo. Gli specialisti del settore utilizzano questa procedura per preparare la centralina alla rimappatura. I metodi…
La centralina elettronica è il cervello dell’auto moderna. Gestisce ogni aspetto del veicolo: dall’iniezione del carburante alla gestione del cambio, dal controllo delle emissioni alle funzioni di sicurezza. Un suo…
La rimappatura della centralina modifica i parametri di gestione del motore per ottimizzare le prestazioni oltre i limiti imposti dalla taratura di serie. L’intervento agisce sul software della ECU (Engine…